4 Ottobre 2020
Intervista integrale a Grover Furr di In Defens of Comunism in occasione del 140° anniversario della nascita di Joseph Stalin
Traduzione Aurora Proletaria
21 Agosto 2020
Cap.14 del libro “Trotskismo : controrivoluzione mascherata” (1935) di Moissaye Joseph Olgin
pag 143 – 152
In questo periodo in cui i falsi comunisti celebrano un traditore giustiziato ci sembra doveroso mettere in luce alcuni aspetti dell'opera di questa quinta colonna del capitalismo.
Redazione Aurora Proletaria.
23, dicembre 2019
Pablo Neruda scrisse nel 1953 , in occasione della morte di Stalin , questa poesia.
abbiamo ritenuo di pubblicarla in lingua originale per evitare di alterarne la poetica e il phatos
Redazione Aurora Proletaria.
12/9/2019
tratto da “L'eurocomunismo è anticomunismo” di Enver Hoxha capitolo I “LA NUOVA STRATEGIA IMPERIALISTA E LA NASCITA DEL REVISIONISMO MODERNO “ pag 26-64.
Ekaterina Blinova Sputnik 25/08/2015
Fonte : aurorasito
Traduzione di Alessandro Lattanzio
Il 23 agosto l’Europa ha imposto la cosiddetta “Giornata europea della commemorazione delle vittime dello stalinismo e del nazismo“, in coincidenza con la data della firma del patto Molotov-Ribbentrop; scopo di tale “giorno della memoria” è equiparare Stalin a Hitler, l’URSS alla Germania nazista, dice a Sputnik il Professor Grover Carr Furr.
Pubblichiamo il contributo del compagno Stalin sulla discussione sui sindacati iniziata al X Congresso del partito nel 1920
tratto da: Stalin opere complete vol. 5 pag. 12-24
Redazione Aurora Proletaria
Pubblichiamo l'intervista rilasciata il 13 marzo 2018 da Andrej Fursov, storico e editorialista russo, a Nicolaj Starikov e riportata dal sito nstarikov.ru (traduzione italiana aurorasito.wordpress.com).
Fonte: associazionestalin
Fonte : piattaformacomunista
Fonte : associazionestalin
Da “Khrushchev Lied”, capitolo XII, pp. 192-217
tratto da “L'eurocomunismo è anticomunismo” di Enver Hoxha capitolo I “LA NUOVA STRATEGIA IMPERIALISTA E LA NASCITA DEL REVISIONISMO MODERNO “ pag 14-19
Prefazione di Enver Hoxa al libro L'eurocomunismo è anticomunismo.
Stalin – Opere Complete vol.3 pag. 351-353
Abbozzo dell'articolo : Il carattere internazionale della rivoluzione d'ottobre – Stalin Opere complete vol.10 pag. 180-183.
Capitolo 2 del libro : Trotskismo: controrivoluzione mascherata di Moissaye J. Olgin(1878-1939)
originariamente pubblicata a NewYork nel 1935 dalla Workers Library Publisher, è stata recentemente tradotta in italiano da Scintilla Rossa ed è reperibile su internet all'indirizzo http://scintillarossa.forumcommunity.net/? t=57121030. L'autore, rivoluzionario russo attivo nei primi anni del novecento, emigrò negli Stati Uniti nel 1915 e divenne figura di spicco del movimento comunista nordamericano, tra l'altro come corrispondente della Pravda.
Redazione Aurora Proletaria
Da Stalin : Opere Complete , vol. 2 pag 238 - 243 - Aprile 1912
Redazione Aurora Proletaria
Capitolo 1 del libro : Trotskismo: controrivoluzione mascherata di Moissaye J. Olgin(1878-1939)
originariamente pubblicata a NewYork nel 1935 dalla Workers Library Publisher, è stata recentemente tradotta in italiano da Scintilla Rossa ed è reperibile su internet all'indirizzo http://scintillarossa.forumcommunity.net/? t=57121030. L'autore, rivoluzionario russo attivo nei primi anni del novecento, emigrò negli Stati Uniti nel 1915 e divenne figura di spicco del movimento comunista nordamericano, tra l'altro come corrispondente della Pravda.
Redazione Aurora Proletaria
Pubblichiamo l'ultima parte del discorso di Stalin alla riunione plenaria
del gruppo comunista del Consiglio Centrale
dei sindacati dell'Unione Sovietica pubblicato sulla Pravda il 26 Novembre 1924.
La redazione di Aurora proletaria
SETTEMBRE 19, 2016
Luca Baldelli
Come si legge in 2000 pagine, cit., il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni.
Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi piú ampi. ».
Per un altro spunto (se ce ne fosse ancora bisogno) sulla questione elettorale borghese
di Antonio Gramsci , scritto nel maggio del 1925, pubblicato in Lo Stato operaio del marzo-aprile 1931. Introduzione al primo corso della scuola interna di partito
Articolo apparso su L'Ordine nuovo anno II n.10 del 17 luglio 1920 a firma Caesar
Articolo non firmato, L’Ordine Nuovo, 4 settembre e 9 ottobre 1920.
(l'Unità, 16 marzo 1926, anno 3, n. 64, articolo non firmato)
(l’Unità, 5 febbraio 1925, anno 2, n. 27, articolo non firmato)
Votare o non votare, è questo il problema?
" FCA, la fabbrica modello "
Lo scorso 19 giugno, con i ballottaggi, si sono consumate le ennesime elezioni previste dal sistema democratico borghese. Si trattava di elezioni amministrative ma di alto significato politico nazionale.